Sono aperte le iscrizioni al corso IFTS gratuito “TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE ARTIGIANALE DI PRODOTTI DEL MADE IN ITALY – DESIGN DEL GIOIELLO”.
Il corso è rivolto a 15 partecipanti (di cui almeno 8 donne) più eventuali 5 uditori in possesso dei seguenti requisiti:
– essere disoccupati ai sensi del D.Lgs n. 150/2015, da almeno 6 mesi o disoccupati con disabilità ai sensi dell’art.1 comma 1 della L.68/99;
– essere residenti o domiciliati nelle Marche;
– possesso di titolo di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e/o titolo di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e/o Qualificazione di Formazione Professionale di livello EQF 4 o esperienza lavorativa pregressa (documentata da: contratti di lavoro/incarichi secondo la normativa o Scheda Anagrafico-Professionale) di almeno 24 mesi negli ultimi 5 anni.
Per i candidati extracomunitari è richiesto il permesso di soggiorno.
I candidati che non hanno la cittadinanza italiana devono conoscere la lingua italiana.
I giovani fino a 25 anni potranno accedere a un contratto di apprendistato di primo livello, della durata di 6-12 mesi, previo colloquio e disponibilità aziendale. In alternativa, verrà attivata un’alternanza scuola-lavoro rafforzata con stage aziendali.
Il corso ha una durata complessiva di 800 ore (480 ore in aula e 320 ore di stage), con un modulo di esame finale di 8 ore. Per chi accede all’apprendistato, il percorso sarà di 400 ore in aula e 400 ore in azienda.
Sede: Jesi (AN).
Scadenza invio domanda: 31/01/2025.
Per informazioni ed iscrizioni:
FORM.ART.MARCHE
e-mail: formart@formartmarche.it
tel.: 071.2905431
cell.: 331.6900232
https://formartmarche.it/corsi-in-partenza/ifts-tecniche-per-la-realizzazione-artigianale-di-prodotti-del-made-in-italy-design-del-gioiello/