Avviso pubblico di procedura comparativa finalizzata al conferimento di INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE a supporto delle Unità Operative di Emerga-Urgenza e Pediatria.
Requisiti per l’area di Pediatria: diploma di laurea in Medicina e chirurgia; iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi; diploma di specializzazione nella disciplina di Pediatria o in disciplina equipollente o affine ai sensi del DM 30.01.1998 e successive modificazioni ed integrazioni; ai sensi dell’art. 2/bis, comma 5, DL 18/2020 e s.m.i., sono ammessi a partecipare anche i medici pediatri in quiescenza nei limiti temporali di validità della predetta norma.
Requisiti per l’area di Emergenza-Urgenza: diploma di laurea in Medicina e chirurgia; iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi; diploma di specializzazione nella disciplina di Medicina d’Emergenza-Urgenza o in disciplina equipollente o affine ai sensi del DM 30.01.1998 e successive modificazioni ed integrazioni (in alternativa al possesso del requisito della specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza o disciplina equipollente o affine sono ammessi a partecipare, ai sensi dell’art. 12, comma 1, D.L. 34/2023, convertito in L. 56 del 26.05.2023 per le UOC di Medicina d’Emergenza-Urgenza (Pronto Soccorso) i medici specializzati in discipline non equipollenti né affini o che non possiedano alcun diploma di specializzazione, che abbiano effettuato, alla data di scadenza dell’avviso, almeno tre anni di attività anche non continuativa, presso i servizi di Emergenza-Urgenza o di Emergenza territoriale del SSN, anche con contratti a tempo determinato, di collaborazione coordinata e continuativa, di convenzione o altre forme di lavoro flessibile, ovvero abbiano svolto un documentato numero di ore di attività, equivalente ad almeno tre anni di servizio del personale medico del SSN a tempo pieno; i medici in quiescenza, ai sensi dell’art. 2/bis, comma 5, DL 18/2020 e s.m.i., in possesso di specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza o in disciplina equipollente o affine, ovvero con documentata esperienza, almeno triennale, anche non continuativa, nei servizi di Emergenza-Urgenza del SSN come richiesta ai medici non specialisti; per i servizi a bassa intensità di cure (Punti di Primo Intervento) i medici, anche in quiescenza, in possesso di specializzazione in altre discipline non equipollenti né affini, del diploma di formazione in Medicina generale o equivalente titolo, e i medici non specialisti abilitati all’esercizio della professione, che dimostrino documentata esperienza, almeno semestrale, presso servizi di Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, Emergenza territoriale o continuità assistenziale).
Scadenza: 30/09/2025.
Vai al bando: https://www.asur.marche.it/web/portal/bandi-di-concorso-online.